Scrivici Contattami

Machu Picchu: la meraviglia Inca nel cuore del Perù

Machu Picchu: la meraviglia Inca nel cuore del Perù arrow

+ Indice degli argomenti

  1. La storia di Machu Picchu
  2. Funzioni astronomiche e tecniche costruttive
  3. Come arrivare a Machu Picchu
  4. Aguas Calientes: Il Portale per Machu Picchu
  5. Tipi di biglietti per Machu Picchu
  6. Il cammino Inca: un viaggio nel tempo
  7. Cultura Locale: tradizioni e gastronomia



Machu Picchu, situato tra le Ande peruviane, è uno dei siti archeologici più emblematici del mondo. Questa cittadella Inca, risalente al XV secolo, è un simbolo della cultura andina e attira ogni anno migliaia di visitatori desiderosi di esplorare la sua storia e la sua bellezza naturale. Se stai pianificando un viaggio in Perù, visitare Machu Picchu è un'esperienza imperdibile.

Se vuoi conoscere le meraviglie naturali del Perù le trovi qui.

machupicchu  

La storia di Machu Picchu

Costruito durante il regno dell'Inca Pachacuti, Machu Picchu fungeva da residenza reale o centro religioso. La sua posizione strategica, a 2.430 metri sopra il livello del mare, offre una vista spettacolare sulla valle sottostante. Scoperta nel 1911 dall'esploratore Hiram Bingham, la cittadella è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1983 e una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo nel 2007.

 

Funzioni astronomiche e tecniche costruttive

Machu Picchu non era solo una città; svolgeva anche funzioni astronomiche. La pietra sacra Intihuatana , nota come "il posto dove viene legato il sole", serviva come osservatorio astronomico.

Durante gli equinozi, il sole si trova direttamente sopra la pietra, creando un momento in cui non si proietta alcuna ombra. Questo evento era significativo per gli Inca, che celebravano cerimonie legate ai cicli solari.

Le strutture di Machu Picchu sono state costruite con una tecnica chiamata “ashlar”, dove le pietre sono tagliate in modo da incastrarsi perfettamente senza l'uso di malta. Questa ingegneria avanzata ha permesso alla città di resistere ai terremoti e alle intemperie nel corso dei secoli.

machu picchu peru 

Come arrivare a Machu Picchu

Per raggiungere Machu Picchu, la maggior parte dei visitatori parte da Cusco, la capitale storica del Perù. Da qui, puoi prendere un treno per Aguas Calientes, il villaggio ai piedi della montagna. Esistono diverse opzioni di treno, ognuna con caratteristiche uniche:

  • Vistadome : Offre ampie vetrate per ammirare i panorami mozzafiato delle Ande durante il viaggio. Include un servizio di snack e bevande.
  • Expedition : Una scelta economica ma confortevole, con sedili comodi e finestre panoramiche.
  • Belmond Hiram Bingham : Un treno di lusso che offre un'esperienza esclusiva con pasti gourmet e servizio impeccabile.

Una volta arrivato ad Aguas Calientes, un autobus ti porterà direttamente all'ingresso del sito.

 

Aguas Calientes: Il Portale per Machu Picchu

Aguas Calientes è l'ultima tappa prima di entrare a Machu Picchu. Questo vivace villaggio offre diverse opportunità per rilassarsi dopo il trekking o prima della visita al sito. Qui si possono trovare ristoranti che servono piatti tipici peruviani e negozi di artigianato locale.

Una curiosità poco conosciuta è che Aguas Calientes ospita anche le terme naturali , dove i visitatori possono godere di un bagno rilassante dopo una giornata di escursioni. Inoltre, il villaggio è circondato da una vegetazione lussureggiante e offre sentieri panoramici che conducono punti di osservazione spettacolari.

 perù machu picchu

Tipi di biglietti per Machu Picchu

Per visitare Machu Picchu è necessario acquistare un biglietto d'ingresso. Ci sono diverse opzioni disponibili:

 

  • Circuito 1 - Terrazze Superiori: Questo biglietto consente l'accesso alle terrazze superiori, dove puoi scattare foto panoramiche della cittadella. Non include la visita alle rovine sottostanti. Questo circuito richiede circa 40 minuti di cammino.
  • Circuito 2 - Classico: È il biglietto più popolare e offre accesso alle terrazze centrali e ai principali templi Inca. È ideale per chi desidera esplorare a fondo il sito e scattare la foto iconica di Machu Picchu. La visita dura circa 2 ore.
  • Circuito 3 - Inferiore: Permette di visitare le strutture Inca principali senza accesso alle terrazze superiori o centrali. È adatto a chi ha meno tempo a disposizione.

Biglietti per le Montagne :

 

 

  • Huayna Picchu: Include l'accesso alla cima di Huayna Picchu, da cui si gode una vista spettacolare sulla cittadella. Questo biglietto è limitato a 400 persone al giorno.
  • Montagna Machu Picchu: Un'altra opzione per chi desidera scalare una montagna e ammirare il paesaggio circostante.
  • Huchuy Picchu: Un'alternativa meno conosciuta ma affascinante, che offre un'esperienza più intima e panorami mozzafiato.

 

È consigliabile prenotare i biglietti con largo anticipo, poiché i posti sono limitati e si esauriscono rapidamente, specialmente durante l'alta stagione.

 

Consigli utili per la visita

  • Orari di Ingresso : L'ingresso è consentito solo a fasce orarie specifiche dalle 6:00 alle 14:00. Ogni visitatore può rimanere all'interno del sito per un massimo di quattro ore.
  • Guida Obbligatoria : È consigliabile avere una guida durante la visita per ottenere informazioni storiche e culturali dettagliate sul sito.
  • Documentazione necessaria : Porta con te un documento d'identità valido (passaporto) per convalidare il tuo biglietto all'ingresso.

peru viaggio organizzato

Il cammino Inca: un viaggio nel tempo

Il Cammino Inca è il modo più suggestivo per raggiungere Machu Picchu. Questo percorso storico di 43 chilometri segue l'antica rete stradale degli Incas e offre un'esperienza immersiva nella natura e nella cultura andina.

Il trekking richiede generalmente 4 giorni e parte da Piscacuchu , a circa 2700 metri di altitudine. 

Durante il cammino, i trekker attraversano vari ecosistemi, dalle foreste di nuvole alle zone alpine, incontrando rovine inca e panorami mozzafiato lungo il percorso. Il sentiero culmina nella Porta del Sole , da cui si può ammirare Machu Picchu all'alba. 

Esistono tre tracciati principali del Cammino Inca:

  • Cammino Inca Classico: Il percorso più famoso, che richiede 4 giorni per essere completato. Si estende per circa 43 chilometri e culmina nella Porta del Sole, da cui si può ammirare Machu Picchu all'alba.
  • Cammino Inca Mollepata: Questo tracciato è più lungo e offre viste panoramiche incredibili. Interseca il Cammino Classico prima di giungere al "Passo della Donna Morta".
  • Cammino Inca di Un Giorno: Un'opzione più breve che può essere completata in una sola giornata, ideale per chi ha poco tempo ma desidera comunque vivere l'esperienza del Cammino Inca.

È fondamentale prenotare con largo anticipo, poiché i posti sono limitati e il trekking è molto richiesto.

 

Cultura Locale: tradizioni e gastronomia

La cultura andina è ricca e variegata, con tradizioni che risalgono a secoli fa. Durante il tuo soggiorno in Perù, se il viaggio coincide con il mese di giugno, avrai l'opportunità di assistere all' Inti Raymi , la festa del Sole che si tiene ogni anno a Cusco. Questa celebrazione onora il dio Sole e include danze, musiche e rituali ancestrali, rendendo omaggio al solstizio d'inverno e all'inizio del nuovo anno solare.

La gastronomia peruviana è un altro aspetto da esplorare. Piatti come il ceviche , preparato con pesce fresco marinato in succo di lime e servito con cipolla rossa e peperoncino, sono imperdibili. Non dimenticare di provare anche l' aji de gallina , un piatto a base di pollo in salsa cremosa di noci e peperoncino.

Inoltre, molti ristoranti locali offrono piatti tipici preparati con ingredienti freschi provenienti dalle montagne circostanti. La cucina andina riflette l'armonia tra la terra e le tradizioni culinarie locali.

 

Machu Picchu non è solo una meta turistica; è un viaggio nella storia e nella cultura degli Incas. Pianificare una visita a questo straordinario sito ti permetterà di immergerti in un'esperienza autentica che arricchirà il tuo viaggio in Perù.

Contattaci per organizzare il tuo itinerario personalizzato, che include non solo la visita a Machu Picchu, ma anche altre meraviglie e avventure che il Perù ha da offrire.

viaggio peru





Blog

PATAGONIA ARGENTINA, UN VIAGGIO SULLE ORME DI BRUCE CHATWIN

PATAGONIA ARGENTINA, UN VIAGGIO SULLE ORME DI BRUCE CHATWIN

IN PATAGONIA (citando Bruce Chatwin) di Liliana Di Muccio   Ci sono libri che parlano di viaggi, di itinerari che fanno sognare av...

Scopri di più
VIAGGIO IN PERù ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE NATURALI

VIAGGIO IN PERù ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE NATURALI

Preparati a scoprire un paese dove la natura regna sovrana e le avventure non finiscono mai. Il Perù è una terra di contras...

Scopri di più
MACHU PICCHU: LA MERAVIGLIA INCA NEL CUORE DEL PERù

MACHU PICCHU: LA MERAVIGLIA INCA NEL CUORE DEL PERù

Machu Picchu, situato tra le Ande peruviane, è uno dei siti archeologici più emblematici del mondo. Questa cittadella Inca, ...

Scopri di più
IDEE PER IL VIAGGIO DI NOZZE: ITINERARI ON THE ROAD

IDEE PER IL VIAGGIO DI NOZZE: ITINERARI ON THE ROAD

Idee per il Viaggio di Nozze "On the Road"    Siete pronti a trasformare il vostro sogno di viaggio di nozze in realt&agr...

Scopri di più
VIAGGI E ASTROLOGIA: BILANCIA, SCORPIONE E SAGITTARIO

VIAGGI E ASTROLOGIA: BILANCIA, SCORPIONE E SAGITTARIO

Viaggi e Segni Zodiacali: Bilancia, Scorpione e Sagittario Prosegue il nostro viaggio attraverso le destinazioni astrologiche ideali per ...

Scopri di più
AMAZZONIA E GALAPAGOS: NATURA PURA

AMAZZONIA E GALAPAGOS: NATURA PURA

Deep into the nature: Amazzonia e Galapagos - Un'Avventura Unica tra Due Mondi Immagina un viaggio che ti avvicina alla natura in modo au...

Scopri di più

Richiedi Informazioni